Gli otto simboli nel dettaglio

Gli otto simboli nel dettaglio

Quattro tra gli otto simboli di Buon Auspicio.

LA BANDIERA DELLA VITTORIA
La bandiera della vittoria in sanscrito – dhvaja – e in tibetano – rgyal-msthan – generalmente è fatta in legno e tessuto, ma ne esistono anche in metallo. È uno stretto cilindro di tessuto con tre o più strisce di seta adornato con nastri dei cinque colori delle famiglie del Buddha (bianco, rosso, verde, blu, giallo).
Si trova all’interno dei templi e monasteri, sospesa al soffitto o come ornamento dei tetti e all’estremità’ delle lunghe aste di preghiera. Si può trovare anche sul tetto di abitazioni private. Rappresenta la vittoria degli insegnamenti buddisti, la vittoria della conoscenza sull’ignoranza e la vittoria del Dharma su tutti gli ostacoli al raggiungimento della comprensione della realtà ultima.

LA COPPIA DI PESCI D’ORO
I pesci d’oro in sanscrito – suvarnamatsya – e in tibetano – gser-nya – sono un simbolo usato fin dai tempi antichi infatti originariamente in India si rappresentavano i fiumi sacri del Gange e dello Yamuna con dei pesci.
Questo simbolo consiste nella raffigurazione di due pesci d’oro posti verticalmente e paralleli, o leggermente incrociati. I pesci rappresentano la mancanza di paura, il superamento degli ostacoli, la vittoria su tutte le sofferenze e il raggiungimento della liberazione. Gli esseri si muovono liberi nell’avere acquisito la consapevolezza della natura ultima, così come i pesci nuotano liberi nell’acqua per loro propria natura.
In Tibet i due pesci d’oro si trovano rappresentati unicamente insieme agli altri otto simboli.

IL VASO DELLA RICCHEZZA
Il vaso della ricchezza in sanscrito – kalasa – e in tibetano – gter-chen-po’i bum-pa – è un recipiente tondo con il collo corto e stetto che poi si allarga formando un bordo decorato. L’apertura del vaso è chiusa con un grande gioiello che sta ad indicare che si tratta di un vaso della ricchezza.
Nel Buddismo tibetano si utilizzano vasi di forma diversa a seconda delle pratiche rituali.
Il vaso della ricchezza simboleggia la realizzazione spirituale, la perfezione del Dharma, la salute, la longevità e la prosperità.

IL FIORE DI LOTO
Il loto (sanscrito: padma, tibetano: ka dag) è uno tra i simboli tibetani più noti, simboleggia infatti la purezza in quanto, benché affondi le sue radici nel fango degli stagni, produce candidi fiori al di sopra dell’acqua. Rappresenta quindi la purezza, particolarmente quella spirituale, ed è per questo che spesso le immagini di Buddha e dei Bodhisattva vengono rappresentate sedute su di un cuscino circondato da fiori di loto aperti. Rappresenta inoltre l’ordine del cosmo e per questo viene utilizzata come modello per la realizzazione di mandala.

error: Questo contenuto è protetto !!
Cart Item Removed. Undo
  • No products in the cart.